piazzale Berlinguer Nettuno
committente
Città di Nettuno
data
2017-in corso
importo lavori
circa 1.000.000 €
Questo spazio pubblico nasce da un esperimento di progettazione partecipata ovvero dalla collaborazione, lo scambio di esperienze, idee, istanze e necessità tra la popolazione, l’ Amministrazione e i progettisti.
L’area quindi si configura non esclusivamente come parcheggio, ma come punto di aggregazione territoriale e umana.
Pur garantendo 97 posti auto, un’ampia porzione dell’intervento è destinata a bosco urbano, piazza pubblica e area gioco per bambini.
Un percorso centrale ricuce finalmente via Santa Maria e Piazza del Mercato, la pavimentazione in porfido rende esclusivamente pedonale un’area di circa 5.000mq idealmente “abbracciata” dal sistema del verde, parte integrante della progettazione.
Nel bosco sono previsti tigli e prato sul quale si collocheranno grandi panchine scultoree per ospitare più persone vicine a leggere, meditare e rilassarsi.
Intorno alla piazza si prevedono alberi con fioriture policrome alternate, pensate per caratterizzare la piazza ad ogni stagione con un colore dominante, al disotto degli alberi graminacee ornamentali rosse grigie e viola mentre nelle fioriere a ridosso dell’area giochi, piante aromatiche.
L’area per i bambini prevederà oltre ai classici scivoli ed altalene, percorsi per la psicomotricità infantile e strumenti musicali.